Eccomi con la prima recensione della settimana dedicata ad un libro davvero molto molto bello ovvero “La casa per bambini speciali di Miss Peregrine” di Ransom Riggs. Finalmente, con l’uscita del terzo capitolo, mi sono decisa pure io a leggere questo libro. Sono rimasta molto sorpresa da questa lettura, tranne per la fine ma ve ne parlerò meglio tra poco. Il nostro protagonista è Jacob cresciuto con gli stravaganti racconti del nonno e con le sue foto un pò inquinanti. Ma Jacob crescendo si convince sempre di più che quei racconti siano solo frutto dell’immaginazione del nonno, ma non è così. Dopo una terribile perdita il nostro protagonista decide di partire per mettere assieme i pezzi della vita del nonno e scoprire che cosa si cela realmente dietro i suoi racconti. Qui finalmente la storia comincia a diventare interessante, si ritroverà su un’isola abitata da pochi, l’sola di Cairnholm. Purtroppo Jacob, all’inizio, troverà la casa dei bambini speciali ma sarà solo un cumulo di macerie distrutta da un bombardamento. Ma non sa che in realtà esiste un posto dove la casa e i bambini stanno bene e vivono in armonia, sarà l’incontro con Emma che svelerà questo mondo segreto agli occhi di Jacob. Inizierà per lui una nuova avventura, troverà nuovi amici e scoprirà cose inimmaginabili. E soprattutto scoprirà che il nonno non era pazzo ma che i suoi racconti era più che veri. L’unica cosa che non ho apprezzato molto è la spiegazione degli anelli, ho dovuto rileggere un paio di volte per poter capire e anche tutti quei nomi buttati così tutti insieme hanno fatto un pò di confusione, non riesco ancora ad associare i nomi a i vari bambini speciale. Altra pecca, secondo me , è il finale troppo frettoloso e troppo confusionario. Nonostante ciò è una lettura molto bella che si legge tutto d’un fiato, vieni letteralmente rapito e ti ritrovi in questa bellissima casa con questi fantastici bambini e i loro straordinari poteri, finita la lettura si sente già la loro mancanza. Al più presto leggerò il seguito sono curiosa di vedere altre foto straordinarie e di sapere cosa nasconde il loro mondo segreto.
Trama: Quali mostri popolano gli incubi di Abraham, il nonno di Jacob, unico sopravvissuto allo sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi? Sono la trasfigurazione della ferocia nazista o piuttosto qualcos’altro, qualcosa di vivo, presente e ancora mortalmente pericoloso? Quando una tragedia impossibile lo colpisce, Jacob sa che non può più rimandare: deve scoprire cos’è successo a suo nonno e, soprattutto, cosa ha visto, o crede di aver visto, con i suoi stessi occhi. Non gli resta che attraversare l’oceano e trovare l’inaccessibile orfanotrofio inglese che durante la guerra ospitò Abraham e altri piccoli orfani ebrei. Ma per raggiungere quel luogo avvolto nella leggenda non ha molti indizi, a parte i vecchi racconti del nonno e una sparuta collezione di bizzarri fotomontaggi d’epoca. Un’opera prima che ha scalato le classifiche del “New York Times” e da cui è tratto l’omonimo film diretto da Tim Burton.
Questa saga deve essere davvero splendida, ho comprato i primi due e mi devo decidere a leggerli.. Sto cercando il momento giusto. IL fatto che Tim Burton ci abbia fatto un film è una cosa troppo ” gustosa”.. Andrai a vedere il film?
Mi piaceMi piace
Iniziala è davvero bella *.* si andrò sicuramente non vedo l’ora che esca 🙂 e tu?
Mi piaceLiked by 1 persona
Siiiiiii anche io non vedo l’ ora di vederla 🙂 poi capito, è di Tim Burton 🙂 ahahhahaha non si può non vederlo 🙂
Mi piaceMi piace
conosco la saga, la seguirò, molto coinvolgente,c iauuu
Mi piaceMi piace
È troppo bella 🙂 ciaoooo
Mi piaceLiked by 1 persona